la nostra storia
La Pro Loco Rossano “La Bizantina” APS è un’ Associazione turistica e di promozione sociale che fu costituita il 30 Giugno 1972 con atto pubblico.
Attualmente ha sede legale nel Palazzo delle Culture, Ex Convento San Bernardino, nel centro storico di Rossano.
L’associazione opera nell’ambito del territorio del Comune di Corigliano-Rossano per una durata illimitata.
Svolge attività di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro (non profit), con valenza di pubblica utilità sociale, e con rilevanza di interesse pubblico.
E’ un’Associazione apartitica ed apolitica.
La Pro Loco è iscritta all’Albo delle Pro Loco della Provincia di Cosenza al N. 266. Inoltre, è iscritta all’Albo Nazionale delle APS 383/00, attraverso l’U.N.P.L.I. con D.M. 62/II/2013 del 02/05/2013.
La Pro Loco aderisce all’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia), tramite il Comitato Regionale di competenza.
E’ sede accreditata presso il Ministero per lo svolgimento di progetti di Servizio Civile Universale.
Molteplici sono le mission che essa si propone di svolgere. Tra le principali attiività quella della promozione sociale, la tutela dei valori naturali, artistici e culturali della località in cui opera, la promozione delle attività turistiche e culturali.
Tra queste vanno sicuramente menzionate:
Attualmente la Pro Loco è titolare della Segreteria Provinciale UNPLI Cosenza, Coordinatrice d’Area delle Pro Loco cosentine del basso ionio ed membra del Consiglio Regionale dell’UNPLI Calabria.
Il Consiglio di Amministrazione (C.d.a.) è un composto da un gruppo eterogeneo di membri, d’età e formazioni professionali differenti. Tra i membri vi sono specialisti nella progettazione turistica e culturale, dotati di titoli accademici, corsi e master.
Presidente e rappresentante legale: Federico Smurra
Vice Presidente: Saverio Cerzosimo
Tesoriere: Manuel Caruso
Segretario: Stefania Schiavelli
Consiglieri: Domenico Scazziota, Giuseppe Campana, Sigismina Converso
Collegio dei Sindaci: Carmen Manuela Schiavelli (presidente), Pasquale Cerzosimo (membro effettivo), Andrea Gagliardi (membro effettivo)
Diventa socio della Pro Loco di Rossano, scoprirai come aiutare a rilanciare il territorio.
Ci occupiamo della valorizzazione delle risorse naturali, culturali e storiche della località
Creiamo iniziative di interesse turistico, ricreativo, sportivo e culturale a carattere locale
Mantenimento del tessuto sociale per rendere vivibile la comunità e favorire la promozione turistica
Le Pro Loco di Corigliano Rossano sono Associazioni turistiche e di promozione sociale.
Operano nell’ambito del territorio del Comune di Corigliano-Rossano per una durata illimitata.
Svolgono inoltre attività di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro (non profit), con valenza di pubblica utilità sociale, e con rilevanza di interesse pubblico.