FESTEGGIAMENTI S. NILO
21 Settembre 2021
comunicati stampa
23-26 SETTEMBRE 2021
PROGRAMMA
DA VENERDI 17 a MERCOLEDI’ 22 SETTEMBRE nella Chiesa del Santo – Novenario
ORE 17.30: S. Rosario – ORE 18.00:
S. Messa DOMENICA 19 LA CELEBRAZIONE SARA’ ALLE ORE 10.00
23 SETTEMBRE
Le statue di san Nilo e san Bartolomeo saranno portate in cattedrale In Cattedrale – Inizio del Triduo Ore 18.00: S. Rosario – Ore 18.30: S. Messa
ORE 16.30 – CHIOSTRO SAN BERNARDINO WORKSHOP “SAN NILO E IL MONACHESIMO BASILIANO” Tavola rotonda sul nuovo percorso interregionale denominato “Percorso Niliano” che coinvolge 4 Regioni italiane e oltre 30 Comuni;
ORE 20.00 – PIAZZA GROTTAFERRATA CERIMONIA RICONSEGNA FONTANA DELLA SIRENA RESTAURATA A cura dell’Associazione Rossano Recupera, A seguire rinfresco offerto dall’Amministrazione Comunale
24 SETTEMBRE
ORE 17.30 – Abbazia di Santa Maria del Patire SILA: IL CAMMINO DEL MONACHESIMO Itinerari di scoperta da San Bartolomeo a Gioacchino da Fiore Partecipano: Tiziano Caudullo – Comune di Corigliano Rossano, Donatella Novellis–Comune di Corigliano Rossano Interventi di: prof. Aurora Skrame- Universita della Calabria, arch. Salvatore Tozzo -storico, dr. Lorenzo A. Chiricò -Associazione Asperitas Proiezione del film documentario IN CAMMINO CON GIOACCHINO 42’ 2016 di Eugenio Attanasio
ORE 18.30 – CATTEDRALE SS. ACHIROPITA SANTA MESSA
25 SETTEMBRE
ORE 18.30 – CATTEDRALE SS. ACHIROPITA SANTA MESSA CELEBRATA DA MONS. LUIGI RENZO, VESCOVO EMERITO
ORE 20.00 – PIAZZA DUOMO RIEVOCAZIONE STORICA DELLA VITA DI SAN NILO (PERCORSO ITINERANTE) a cura Associazione Culturale Con-Tatto
26 SETTEMBRE
SOLENNITÀ DI SAN NILO In Cattedrale – SS. Messe ore 8.00 e 11.00 ORE 18.30 – CATTEDRALE SS. ACHIROPITA CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. MAURIZIO ALOISE CON IL CLERO DELLA VICARIA E CONSEGNA DELLE CHIAVI AL SANTO DA PARTE DEL SINDACO
ORE 20.00 – PIAZZA DUOMO – CATTEDRALE SS. ACHIROPITA CORTEO STORICO VITA SAN NILO a cura Associazione Culturale Con-Tatto
DALLE ORE 21.00 – PIAZZA STERI SERATA MUSICALE: IV EDIZIONE DOLCI NOTE CONCORSO CANORO
PROGRAMMA VISITE GUIDATE
Venerdì 24 – Visita guidata alla scoperta della tappa n. 13 del Cammino Basiliano di Corigliano-Rossano
Sabato 25 – Visita guidata percorso grotte degli eremi, della Graecìa e valle dei Mulini a cura dell’Associazione Insieme per Camminare
Domenica 26 – Visita centro storico Rossano, Oratorio Bizantino di San Marco, chiesa della Panaghia, a cura dell’Associazione Insieme per Camminare.
24-25-26 -Visita guidata Museo della Liquirizia Amarelli, alla scoperta dei processi di lavorazione della liquirizia e dei prodotti derivati
LE VISITE GUIDATE SI FARANNO SOLO SU PRENOTAZIONE. PER PRENOTARE E’ NECESSARIO COLLEGARSI AL SITO – WWW.PROLOCOCORIGLIANOROSSANO.IT
PROGRAMMA MERCATINI DELL’ARTIGIANATO 24, 25 E 26 SETTEMBRE
DALLE ORE 17 FINO ALLE ORE 20.00 – CORSO GARIBALDI TRA PIAZZA SS. ANARGIRI A PIAZZA STERI IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI: CONFARTIAGINATO, CONFEVENTI, ROSSANO RECUPERA, ASD SPULCIANDO, SOSTENIAMO, REGIONE CALABRIA
TUTTE LE MANIFESTAZIONI SI SVOLGERANNO NEL PIENO RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTICOVID-19
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI VISITA IL SITO WWW.PROLOCOCORIGLIANOROSSANO.IT
Le Pro Loco di Corigliano Rossano sono Associazioni turistiche e di promozione sociale.
Operano nell’ambito del territorio del Comune di Corigliano-Rossano per una durata illimitata.
Svolgono inoltre attività di volontariato, di natura privatistica, senza fini di lucro (non profit), con valenza di pubblica utilità sociale, e con rilevanza di interesse pubblico.